Downloads
Downloads
COGLIA
PROGETTO GENERALE COLLEONESCO
Coglia! è il grido di guerra delle schiere colleonesche durante le battaglie. Questa parola può essere oggi ripresa come nome convenzionale per indicare il macroprogetto e l’insieme dei progetti e delle attività legate alla figura ed all’opera di Bartolomeo Colleoni ed ai suoi discendenti Martinengo Colleoni, oltre che ai luoghi ad essi legati.
L’iniziativa ha valenza locale ed europea, coinvolgendo anche Danimarca, Francia, Croazia, Austria, Polonia e Germania ed è eventualmente estensibile anche alla Grecia ed a Malta.
Ecco il fascicoletto riepilogativo sul tema di Bartolomeo Colleoni e delle reliquie di Santa Maria Maddalena e di San Lazzaro (unite, pare, a quelle di Marta, Massimino e Celidonio) che furono da lui portate da Senigallia a Romano e Covo, contestualizzandole nel quadro della religiosità e devozione del condottiere.
LA GUERRA DI ROMAGNA
LA BATTAGLIA DELLA RICCARDINA-MOLINELLA
BARTOLOMEO COLLEONI E FEDERICO MONTEFELTRO
MOSTRA
BARTOLOMEO COLLEONI: IL TESORO PERDUTO
MOSTRA
GLI STEMMI RITROVATI: SEGNI ARALDICI AL CASTELLO DI MALPAGA
MOSTRA
GLI STEMMI RITROVATI: SEGNI ARALDICI AL CASTELLO DI CAVERNAGO
MOSTRA
IL FEUDO PERDUTO DI COLOGNO AL SERIO
MOSTRA: Il PROGETTO COGLIA SI PRESENTA A PALOSCO
L'UFFICIO POSTALE DI CAVERNAGO